Da qualche tempo le tariffe mobile con internet illimitato hanno iniziato a fare la loro comparsa nelle offerte degli operatori telefonici. Anziché sottoscrivere un piano tariffario che offre una quantità di giga limitata, è ora possibile scegliere un piano con giga illimitati, più flessibile e pratico.
In questa guida vedremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle tariffe mobile con internet illimitato e ci concentreremo sugli aspetti più importanti da valutare quando ci si trova a dover scegliere quale offerta attivare.
Sono diversi i motivi per cui vale la pena scegliere una delle offerte mobile con internet senza limiti. Quando si sta pensando di attivare un'offerta di questo tipo bisogna mettere sul piatto della bilancia il fatto che:
Il vantaggio più immediato delle tariffe telefoniche con internet illimitato è legato proprio al fatto che non si ha un pacchetto di traffico dati fisso. Questo implica che non si rischia di rimanere senza giga e di non poter navigare fino al successivo rinnovo oppure dover pagare di più per aggiungere giga o rinnovare in anticipo la propria offerta mensile.
Oltre che da un punto di vista pratico, scegliere una tariffa con internet illimitato può risultare conveniente anche sul piano economico. Spesso queste SIM offrono traffico voce, dati e SMS senza limiti e possono essere usate anche in sostituzione della linea fissa domestica.
Avere un'offerta mobile con internet illimitato è molto utile per chi viaggia spesso, per motivi personali o per lavoro. Avere un accesso affidabile a internet e non dover andare a caccia di una rete Wi-Fi consente di comunicare senza problemi indipendentemente dal luogo in cui ci si trova. Inoltre, spesso queste tariffe includono anche un pacchetto di minuti e di giga che possono essere usati per il roaming nei Paesi extra UE.
A fare da contraltare a tutti questi vantaggi c'è anche qualche svantaggio da valutare attentamente.
Innanzitutto, è necessario verificare se l'operatore telefonico prevede una limitazione della velocità di navigazione dopo un certo numero di GB utilizzati.
In secondo luogo, bisogna considerare che in genere queste offerte sono più costose rispetto a quelle con traffico dati limitato e non sono convenienti per tutti.
Infine, tra i contro dei piani tariffari con internet illimitato c'è la rigidità di queste offerte, che hanno contenuti predefiniti e sono difficili da personalizzare.
Vantaggi di internet illimitato |
Svantaggi di internet illimitato |
Non ci si deve preoccupare di rimanere senza giga | Queste tariffe mobile sono spesso più costose di quelle che hanno un pacchetto di GB |
Anche se le offerte hanno un costo mensile elevato, possono garantire un buon risparmio sulle spese telefoniche | Alcuni operatori offrono tariffe con internet illimitato ma stabiliscono dei limiti alla velocità di navigazione che si può raggiungere |
Questi piani tariffari includono un buon quantitativo di giga da poter utilizzare all'estero, all'interno dei confini della UE | Queste offerte non presentano opzioni per la personalizzazione dei contenuti |
Sono due le soluzioni che si possono adottare per avere internet illimitato sul proprio cellulare. Nello specifico, si può:
Entrambe le soluzioni sono valide e permettono di poter utilizzare il proprio smartphone per navigare senza limitazioni quando ci si trova in casa, fuori casa o in viaggio.
Per scegliere l'offerta giusta è importante mettere a confronto le proposte di più operatori e capire qual è quella che risponde meglio alle proprie esigenze. Quando si hanno minuti, SMS e giga illimitati la scelta tra un'offerta e un'altra si gioca essenzialmente sul piano del canone mensile e dei servizi extra offerti.
In alcuni casi le compagnie telefoniche rendono più appetibili le proprie offerte permettendo di partecipare gratuitamente a programmi fedeltà o a club che offrono agli iscritti premi, coupon e buoni sconto periodici.
Anche la qualità del servizio clienti è un altro fattore da considerare per la scelta delle offerte con internet illimitato. Poter contattare in tempi ridotti il servizio clienti e ricevere un'assistenza puntuale è cruciale in caso di problemi.
Le tariffe pubblicizzate come con internet illimitato non hanno un tetto al numero di giga che si possono consumare, ma è comunque necessario rispettare i limiti stabiliti nel contratto. In particolare, gli operatori stabiliscono che è possibile usare internet:
Ciò significa che se l'operatore rileva delle anomalie o un consumo eccessivo può bloccare la navigazione oppure può introdurre dei limiti di velocità al superamento di determinate soglie di consumo.
A seconda dei casi, l'operatore telefonico può permettere la navigazione su rete 4G o su rete 5G, stabilendo di conseguenza i limiti di velocità massimi che si possono raggiungere quando si naviga.
Tutti gli operatori di rete italiani a eccezione di Iliad offrono alla propria clientela almeno un'offerta mobile con internet illimitato.
Le tariffe più convenienti sul piano economico sono quelle riservate a chi è già cliente della compagnia su rete fissa. In questo caso, aggiungendo circa 10 euro al mese al costo dell'abbonamento fisso si ottiene una SIM con minuti, SMS e internet senza limiti, da poter usare con la massima libertà ovunque si vada.
Le tariffe proposte da TIM, Vodafone e WindTre si differenziano sulla base di:
Operatore |
Tariffa |
Caratteristiche principali e contenuti extra |
TIM | 5G Power Unlimited, a 39,99 €/mese |
|
TIM | 5G Power Famiglia, a 9,99 €/mese |
|
Vodafone | Family+, a 9,99 €/mese |
|
Vodafone | Family Plan, a 24,90 €/mese |
|
Vodafone | Infinito, a 24,99 €/mese |
|
Vodafone | Infinito Black Edition, a 39,99 €/mese |
|
WindTre | Di Più Unlimited 5G, a 29,99 €/mese |
|
WindTre | Unlimited |
|
Per riuscire a risparmiare sulle offerte mobile con internet illimitato è molto importante saper analizzare i propri bisogni e fare un'attenta comparazione di tutte le proposte attive sul mercato.
Analizzando le tariffe degli operatori ci si può rendere conto, ad esempio, che la soluzione più conveniente e più economica è sottoscrivere un piano tariffario convergente fisso e mobile. Queste offerte permettono di sottoscrivere un contratto di telefonia fissa e mobile con lo stesso operatore e di riunire in una sola bolletta i costi. Gli operatori telefonici incentivano la sottoscrizione di offerte di questo tipo offrendo una SIM con minuti, SMS e internet illimitato alla massima velocità.
Grazie alle offerte convergenti fisso e mobile è possibile pagare una cifra fissa mensile e avere la possibilità di comunicare senza limiti tramite chiamate vocali o tramite internet, pagando meno rispetto a chi ha due diversi abbonamenti attivi.
Un'offerta con internet illimitato può essere la scelta più conveniente se si ha bisogno di avere un accesso continuo alla rete e se si ha bisogno di svolgere attività che consumano molti dati, come partecipare a videoconferenze, seguire corsi online, guardare o ascoltare contenuti audio-video in streaming e così via.
Questo tipo di offerta è molto utile anche quando si hanno consumi variabili di mese in mese. Anche se alcune compagnie telefoniche permettono di rinnovare in anticipo l'offerta quando si stanno per esaurire i giga inclusi nel proprio piano tariffario, avere giga illimitati risolve alla radice il problema di non riuscire ad accedere a internet.
Tra i vantaggi di queste offerte c'è anche la disponibilità di un buon quantitativo di giga da poter utilizzare quando ci si trova all'estero per navigare senza costi aggiuntivi all'interno della UE. La quantità esatta dei giga inclusi nella propria offerta dipende dal costo mensile del piano.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe