Fibra Ottica Enel: come funziona


Enel Energia è una delle aziende leader per la fornitura di gas e luce ma è presente anche sul mercato della rete fissa con il marchio Melita. Enel ha strutturato un’offerta fibra ottica completa, economica e vantaggiosa, in quanto permette di pagare comodamente per Internet, gas e luce nella stessa bolletta.

Fibra a casa come funziona: come collegarsi alla fibra ottica

Fibra ottica Enel: dettagli sulla tecnologia

Enel Energia offre una connessione fissa in fibra ottica nella variante FTTH (Fiber to the Home). Questa tecnologia è tra migliori oggi disponibili per velocità di navigazione, stabilità del segnale e reattività della rete. Con la FTTH la fibra ottica raggiunge direttamente il modem domestico dell’utente.

La fibra ottica Enel permette di navigare fino a 1 gigabit al secondo in download e 300 Mbps in upload. Tali prestazioni e una latenza minima permettono non solo di usufruire senza difficoltà dei principali servizi online di base come email, social network, etc. ma anche di utilizzare piattaforme di streaming per musica in alta qualità e film, serie TV in HD e giocare online senza lag. La velocità mimina garantita è di 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload mentre il ritardo massimo di trasmissione dei dati è inferiore ai 50 msec on net. Il tasso di perdita dei pacchetti è più basso dello 0,1% on net.

Scopri le migliori offerte del mercato

Fibra ottica Enel: requisiti per poterla attivare

La tariffa fibra ottica Enel può essere attivata solo da chi sottoscrive contestualmente un’offerta luce e/o gas a uso domestico con Enel Energia a condizioni economiche e contrattuali di Mercato Libero o da clienti residenziali che hanno già un contratto con il fornitore.

Non è invece possibile accedere alle offerte di Melita in caso di forniture:

  • attivate nell’ambito dei servizi di ultima istanza sia nel settore gas (Fui e Default) che nel settore elettrico (Salvaguardia);
  • aventi condizioni economiche e/o contrattuali regolate dall’ARERA. In particolare: Tutela Gas (Del. 229/2001) Tutela Simile (Del. 369/2016) e Offerte P.L.A.C.E.T. (Del. 555/2017);
  • soggette a blocco della fatturazione per provvedimenti normativi di urgenza in occasione di eventi eccezionali (ad es. sisma);
  • attivate a seguito di procedura ripristinatoria

Dato che per poter accedere alla fibra ottica di Melita bisogna disporre di un piano luce e gas con Enel Energia, potrebbe essere utile avere maggiori informazioni su come trovare l'offerta energia più conveniente in base ai propri bisogni e consumi e sul Mercato Libero. A partire da gennaio 2022, infatti, non si potrà più accedere al Mercato Tutelato.

Fibra ottica Enel: l’offerta di Melita

Nel canone mensile per l’offerta fibra ottica di Melita è compreso:

  • Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo in download e 300 Mbps al secondo in upload in FTTH
  • IVA pari al 22%
  • Attivazione del servizio
  • Modem Wi-Fi in comodato d’uso gratuito (attualmente il modello Zyxel EMG5523-T50B)

Enel Energia permette comunque di utilizzare un router già in possesso dell’utente come prevede la delibera AGCOM sul Modem libero. Le caratteristiche tecniche minime che il modem deve possedere per godere delle massime prestazioni della rete di Melita sono descritte sul sito del fornitore di energia e connettività Internet.

All’offerta è anche possibile aggiungere fino a 3 Wi-Fi Extender. Questi dispositivi permettono di ampliare la portata del segnale e raggiungere così ogni angolo della casa. Questa tecnologia è particolarmente utile per abitazioni con un’ampia metratura o su più piani in cui non tutte le stanze non sono coperte dal segnale Internet con la stessa intensità.

Per aumentare la velocità della connessione potete seguire alcuni consigli e semplici procedure, che non richiedono particolari competenze tecniche o informatiche, che potete trovare qui.

Attivando l’offerta fibra ottica Enel si ha il vantaggio di pagare per il canone per la connessione Internet domestica sulla stessa bolletta per luce e gas e con la modalità di pagamento già attiva. Ad esempio, che addebita il costo dell’energia su conto corrente pagherà in questo modo anche per il servizio fibra di Melita, senza la necessità di comunicare di nuovo alcun dato di pagamento.

La durata contrattuale della tariffa fibra ottica Enel è di 24 mesi. E’ comunque sempre possibile recedere in ogni momento con un preavviso di almeno 30 giorni. In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi non vengono applicate alcun tipo di penale. L’utente dovrà semplicemente versare l’importo necessario a coprire i costi di disattivazione del servizio, pari a una mensilità del canone, e riconsegnare il modem fornito in comodato d’uso. Cessando il contratto con Melita per la fibra ottica resta invece attivo il contratto luce e/o gas con Enel Energia.

Nel caso in cui, invece, si receda dal contratto di fornitura di energia elettrica o gas a cui è associata la rete Internet fissa domestica offerta da Melita, la tariffa fibra ottica decadrà in automatico e si verrà ricontattati dallo stesso provider, che vi proporrà una nuova offerta Internet casa per continuare a usufruire dei suoi servizi di connettività.

Enel Energia acquisisce unicamente il consenso al trasferimento dei dati personali a Melita, affinché quest’ultima possa procedere con le attività necessarie all’eventuale sottoscrizione del contratto avente ad oggetto il servizio fibra erogato dalla stessa Melita.

Fibra ottica Enel: la copertura

Enel per le sue offerte fibra ottica si appoggia alla rete di Open Fiber, uno dei principali wholesaler italiani per la connessione fissa.

Secondo un report di marzo 2021 del Market Intelligence Committee dell’FTTH Council Europe, il nostro Paese è al secondo posto in Europa per tasso di crescita dell’infrastruttura in fibra ottica e terzo per copertura con il cablaggio di 3,8 milioni di unità abitative in un anno. Open Fiber ha contribuito all’80% della crescita totale nazionale.

Il wholesaler afferma che a quattro anni dalla nascita ha portato la fibra ottica FTTH in oltre un terzo del territorio italiano, superando la metà del progetto originali per il cablaggio di oltre 19 milioni di unità immobiliari. Attualmente quindi Open Fiber porta connettività in fibra ottica in oltre 2.000 Comuni italiani, inclusi quelli considerati Aree Bianche. Si tratta di zone poche popolate e a cui i provider hanno dichiarato di non essere interessati per una questione di costi o limiti tecnici per il cablaggio.

Per verificare la copertura disponibile nel vostro Comune potete utilizzare gratuitamente l’apposito strumento presente sul sito di SOStariffe.it. Basta inserire il proprio indirizzo nell’apposito campo di ricerca per scoprire se avete la possibilità di sottoscrivere l’offerta fibra ottica Enel.

Fibra ottica Enel: come richiedere assistenza

Chiunque voglia ottenere maggiori informazioni sulla fibra ottica Enel e l’offerta di Melita o necessiti di supporto dal lato tecnico o amministrativo può contattare gratuitamente il servizio clienti di Enel Energia al numero verde 800.900.860. Il servizio di assistenza è disponibile dalle ore 7.00 alle ore 22.00 tutti i giorni dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali).

In alternativa, si può richiedere assistenza via chat sul sito di Melita o tramite l'app MyMelita, disponibile gratuitamente per iOS e Android. La piattaforma permette di gestire la rete fissa con pochi tap sullo schermo dello smartphone anche in mobilità e di vedere tutti i dettagli delle ultime sei fatture, controllare lo stato dei pagamenti e pagare le bollette online.

Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.

La miglior offerta Internet Casa di Maggio 2023

Il comparatore di SOStariffe.it ha selezionato le promozioni Internet fibra più convenienti di maggio 2023 per navigare da ogni locale di casa al massimo della velocità con una connessione stabile.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su