Il prezzo di una connessione Internet casa negli ultimi anni è andato sempre più riducendosi. Oggi con una manciata di euro è possibile collegarsi alla Rete con la banda ultralarga senza più limiti, e nella maggior parte dei casi non c’è più differenza di costo nemmeno tra la vecchia ADSL (in dismissione quasi ovunque) e le connessioni in fibra FTTC e la più performante FTTH. Ma qual è il prezzo minimo a cui si può puntare per navigare da casa?
Qui di seguito vediamo se si può attivare una connessione Internet casa a 10 euro.
Per prima cosa è bene sapere che le connessioni “standard”, quelle cioè che prevedono l’allacciamento della propria casa (con il vecchio filo di rame della normale rete telefonica o con la fibra ottica) con un modem/router, hanno un prezzo che va dai 20 euro circa al mese fino ai 30 euro, con qualche eccezione in caso di offerte particolari o di servizi aggiuntivi. Se ci si limita a questo tipo di proposte, quindi, la risposta al nostro quesito sull’esistenza di una connessione Internet casa a 10 euro sembra essere negativa.
Al momento, le connessioni Internet casa fisse più economiche sono le seguenti, se si considerano i primi mesi di canone (costo che però può variare nel tempo, allo scadere della promozione):
Operatore | Nome | Costo | Velocità massima |
BeActive | FiberEvolution Full | 16,90 euro al mese per i primi 10 mesi, poi 25,80 euro al mese | 1 Gbit/s in download, 300 Mbit/s in upload |
Illumia | Illumia Wifi | 19,99 euro al mese per un anno, poi 27 euro al mese |
1 Gbit/s in download, 300 Mbit/s in upload |
Iliad | Iliadbox | 19,99 euro al mese per gli utenti mobili Iliad con un’offerta a 9,99 e pagamento automatico, altrimenti 24,99 euro al mese | Fino a 5 Gbit/s in download con fibra EPON suddivisi tra Wi-Fi e porte Ethernet (GPON a 1 Gbit/s a Milano, Torino, Bologna) |
TIM | TIM WiFi Special Young | 21,90 euro al mese per gli under 30 | 1 Gbit/s in download, 100 Mbit/s in upload |
Vodafone | Internet Unlimited | 22,90 euro al mese per già clienti mobile, altrimenti 27,90 euro al mese | 2,5 Gbit/s in download, 500 Mbit/s in upload |
Wind | Super Fibra | 22,99 euro al mese per chi è già cliente Wind Mobile, altrimenti 26,99 euro al mese | 1 Gbit/s in download, 200 Mbit/s in upload |
Anche se le normali connessioni fisse, in genere, costano di più, questo non significa che sia impossibile trovare il modo per connettersi a Internet spendendo circa 10 euro al mese. Naturalmente bisognerà rinunciare a qualcosa che viene offerto dalle connessioni fisse, altrimenti sceglierebbero tutti l’alternativa.
Di solito, questa “rinuncia” riguarda Internet illimitato: non a chiunque, infatti, serve avere una connessione capace di sopportare migliaia di gigabyte scaricati o caricati in un mese. La maggior parte degli utenti usa Internet per navigare sul web, passare del tempo sui social network, guardarsi qualche serie o sentire la musica in streaming, controllare i propri elettrodomestici e poco altro: queste attività, se praticate senza esagerare, con richiedono un consumo superiore a qualche decina di gigabyte mensili (naturalmente diverso è il discorso se si guardano tre puntate di una serie ogni sera e si pretende di farlo con la qualità del 4K).
In questi casi, una soluzione per attivare una connessione Internet casa a 10 euro è quella di affidarsi a Internet mobile, che ha dei limiti in quanto a traffico mensile consentito, che però oggi sono molto più ampi rispetto a qualche anno fa. Ad esempio oggi per una cifra di circa 10 euro è tutt’altro che infrequente trovare offerte che includono un traffico pari a più di 100 gigabyte al mese, una dotazione tutt’altro che scadente.
Così, chi non ha eccessive pretese di traffico illimitato può utilizzare il proprio smartphone come se fosse un modem attivando il tethering, e quindi permettendo ai diversi dispositivi dotati di interfaccia wireless di “vederlo” e connettervisi.
In questa tabella vediamo alcune delle offerte di telefonia mobile attualmente disponibili intorno ai 10 euro, quanto costano e quanti gigabyte di traffico offrono:
Operatore | Nome offerta | Costo | Gigabyte di traffico incluso |
Ho. | Ho. 6,99 | 6,99 euro al mese | 100 GB |
Spusu | Spusu 10 | 4,98 euro al mese | 10 GB |
PosteMobile | Super Power 20 | 4,99 euro al mese | 20 GB |
Very | Very 6,99 € | 6,99 euro al mese (per clienti Iliad, Poste e altri MVNO) | 100 GB |
Kena | Kena 6,99 | 6,99 euro al mese (per clienti Iliad, Poste e altri MVNO) | 130 GB |
Fastweb | Fastweb Mobile | 7,95 euro al mese | 150 GB |
Ho. | Ho. 7,99 | 7,99 euro al mese (per clienti Iliad, Coop Voce, Kena e altri) | 150 GB |
Kena | Kena 7,99 nuovi numeri | 7,99 euro al mese | 100 GB |
Iliad | Flash 120 | 7,99 euro al mese | 120 GB |
Si definiscono in gergo “saponette” quei modem portatili, di dimensioni molto ridotte, che utilizzano Internet mobile più o meno allo stesso modo degli smartphone, ma di solito con una SIM dedicata (senza traffico voce ma magari con qualche decina di gigabyte in più a disposizione ogni mese). Se lo smartphone è una soluzione funzionale ma un po’ di fortuna, la “saponetta” può garantire una maggiore stabilità e soprattutto essere più predisposta alla connessione di diversi apparecchi.
La domotica, infatti, oggi è molto presente e sono tanti gli elettrodomestici e gli apparecchi elettronici che si affidano a Internet per sfruttare appieno le loro funzionalità: non solo PC e smartphone o tablet, ma anche illuminazione, sistemi di sicurezza, sistemi di riscaldamento e di climatizzazione, apparecchiature audio-video ed elettroniche.
La domotica consente di controllare e gestire questi dispositivi tramite un unico sistema centralizzato usando una rete domestica. Per queste reti, l’ideale è proprio un modem WiFi portatile in grado di sostenere la connessione contemporanea di decine di dispositivi diversi.
Tra questo genere di offerte, spicca ad esempio Cube Lite con Easy Pay di WindTre, che dà diritto a 70 Giga di traffico sulla Top Quality Network di WindTre a 9,99 euro al mese. Per chi vuole anche il modem incluso c’è, a 12,99 euro al mese, Cube Full, che oltre a offrire 150 Giga di traffico comprende anche il WebCube. 4G+, in grado di assicurare connessioni fino a 300 Mbps ad alte prestazioni e connettere fino a 20 dispositivi contemporaneamente (con uno sconto quindi di 99 euro rispetto al normale prezzo di listino).
La modalità Easy Pay significa che per poter accedere a questa offerta è necessario accettare di pagare attraverso una propria carta di credito, un conto corrente oppure una carta conto.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe