La promozione Internet casa in fibra ottica di tipo FTTH dell’operatore TIM permette di navigare alla velocità di download di 1 Giga e di upload di 100 Mega: tali valori fanno riferimento alle velocità nominali.
Cosa significa in pratica? Che le velocità reali di connessione potrebbero non corrispondere e potrebbero, di conseguenze, essere più basse. Per questo motivo, prima ancora di attivare una promozione Internet casa con TIM, potrebbe essere davvero molto utile la verifica della velocità della fibra di TIM. Vediamo di seguito come funziona.
La procedura che permette di verificare la velocità della connessione Internet casa TIM che si possiede già o che si ha intenzione di attivare è la stessa a prescindere dalla fatto che si tratta di una rete in fibra ottica FTTH, FTTC o ADSL.
Per verificare la velocità della fibra TIM si potrà utilizzare il test disponibile sul sito ufficiale dell’operatore, che è utilizzato dagli stessi tecnici TIM e che calcola la banda effettiva tra la propria abitazione e la centrale, indipendentemente dal traffico dati che è generato dai dispositivi che sono collegati al modem nel momento in cui viene effettuata la misurazione.
Sarà sufficiente inserire in chat il numero della propria linea fissa. Si potranno controllare i collegamenti del modem e fare una diagnosi della propria rete. Si potrà, inoltre, eseguire il test sia della velocità di download sia di quella di upload.
SOStariffe.it mette a disposizione una sezione dedicata alla misurazione della velocità della propria connessione Internet casa: lo strumento dello speed test potrà essere utilizzato per calcolare la velocità della propria connessione domestica.
Per effettuarlo sarà necessario:
Per fare in modo che il test sia attendibile al massimo, si consiglia sempre di:
La tecnologia di rete più performante, con la quale è possibile raggiungere la velocità massima di 1 Giga in download, è la fibra ottica di tipo FTTH (acronimo di Fiber To The Home), che oggi ha raggiunto più di 140 Comuni in tutta Italia.
Laddove non si fosse coperti dalla rete di tipo FTTH, sarà possibile navigare con Internet veloce fino a 200 Mega, ovvero con la connessione di tipo FTTC con tecnologia VDSL.
Le altre due possibilità che permettono di connettersi sono:
Per conoscere le offerte TIM con le quali navigare con le reti appena elencate, si consiglia di fare un salto sul comparatore di tariffe di SOStariffe.it e confrontare i servizi inclusi nell’abbonamento. Per quanto riguarda i prezzi delle offerte saranno pari a:
Nelle tabelle che seguono sono state raccolte le velocità di navigazione di download e streaming stimate in relazione alle diverse tipologie di connessione, che possono dipendere da fattori quali per esempio la distanza dalla centrale dalla quale parte la linea, il livello di congestione della rete, la tipologia di modem, i dispositivi che si utilizzano per collegarsi.
Tipologia di connessione |
Caricamento di 1 film in HD da 2 Giga |
Fibra FTTH 1 Giga |
16 secondi |
Internet veloce FTTC fino a 200 Mega |
80 secondi |
Internet veloce FTTE fino a 100 Mega |
160 secondi |
Internet veloce FWA fino a 100 Mega |
160 secondi |
Internet veloce FWA fino a 40 Mega |
400 secondi |
Internet fino a 20 Mega |
800 secondi |
Tipologia di connessione |
Caricamento di 1 album fotografico in HD da 1,2 Giga |
Fibra FTTH 1 Giga |
10 secondi |
Internet veloce FTTC fino a 200 Mega |
48 secondi |
Internet veloce FTTE fino a 100 Mega |
96 secondi |
Internet veloce FWA fino a 100 Mega |
96 secondi |
Internet veloce FWA fino a 40 Mega |
240 secondi |
Internet fino a 20 Mega |
480 secondi |
Tipologia di connessione |
Caricamento album musicale da 0,5 Giga |
Fibra FTTH 1 Giga |
4 secondi |
Internet veloce FTTC fino a 200 Mega |
20 secondi |
Internet veloce FTTE fino a 100 Mega |
40 secondi |
Internet veloce FWA fino a 100 Mega |
40 secondi |
Internet veloce FWA fino a 40 Mega |
100 secondi |
Internet fino a 20 Mega |
200 secondi |
Il modem può avere un certo impatto sulla velocità di connessione: per esempio, i dispositivi obsoleti che hanno una Ram inferiore a 1 Giga, oppure gli smartphone e i tablet di vecchia generazione che hanno sistemi operativi non aggiornati potrebbero avere delle limitazioni e impedire alla connessione di essere utilizzata al massimo delle sue potenzialità.
Sarà, invece, possibile navigare al massimo della velocità scegliendo prodotti di ultima generazione, come per esempio il Modem TIM HUB+, che permette alla navigazione di essere stabile e veloce, oltre che garantire una maggiore copertura del Wi-Fi.
Si tratta di un dispositivo dotato di tecnologia Wi-Fi 6, che riduce le interferenze al minimo in modo tale da garantire una qualità altissima a tutti i dispositivi che sono connessi nello stesso momento.
I vari device presenti in casa potranno essere collegati alla rete Wi-Fi tramite:
Per prima cosa, si dovrà prendere l’etichetta che si trova sulla confezione e verificare:
Si dovranno poi seguire i seguenti passaggi:
La configurazione automatica, invece, prevede i passaggi seguenti:
Per quanto riguarda, infine, il QR Code della propria rete Wi-Fi, si tratta di un codice a barre che è riportato sull’etichetta posizionata sulla confezione o direttamente sul modem.
Ecco quali sono i passaggi da seguire in questo caso:
Ci sono tanti piccoli accorgimenti che possono essere messi in pratica per migliorare la velocità della fibra ultraveloce di tipo FTTH di TIM o della linea Internet veloce: metterli in pratica servirà a controllare al meglio il segnale Wi-Fi in tutto l’ambiente domestico e a ottenere migliori prestazioni.
Più in particolare, si consiglia di:
Infine, con l’utilizzo dell’app TIM Modem sarà anche possibile monitorare e gestire il proprio modem e i dispositivi ad esso collegati, oltre che verificare la copertura del segnale Wi-Fi e lo stato della propria connessione, o ancora aprire e controllare una segnalazione di Assistenza Tecnica.
Le prestazioni della propria connessione in fibra FTTC potranno essere migliorate seguendo alcuni step, tra i quali si annoverano:
Per quanto riguarda la fibra ultraveloce, si consiglia invece di:
Nell’ipotesi in cui si dovessero avere problemi con la connessione e la velocità si consiglia, comunque, di rivolgersi sempre al servizio clienti di TIM. Ricordiamo, inoltre, che a prescindere dalla velocità alla quale sarà effettivamente possibile navigare - che dipende dalla propria copertura di rete e dai fattori menzionati in precedenza - la promozione Internet casa prevede sempre gli stessi vantaggi.
L’abbonamento mensile prevede infatti:
Per saperne di più, sarà sufficiente visitare la sezione del sito di SOStariffe.it riservata alle offerte Internet casa.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe