Banca Sella è uno dei principali istituti bancari in Italia e può contare su di una gamma di conti correnti completa e in grado di soddisfare le esigenze di tutti i tipi di risparmiatori. Con il conto corrente di Banca Sella, infatti, è possibile accedere ad un prodotto versatile e personalizzabile, con tutte le funzionalità utili per gestire il proprio denaro e con vari strumenti di pagamento a cui accedere. Il Conto Banca Sella è disponibile tramite una semplice procedura di apertura online e può essere gestito sfruttando i canali digitali messi a disposizione dall’istituto.
3% annuo lordo per i primi 3 mesi su Conto Arancio: per richiederlo diventa cliente con Conto Corrente o Mutuo o Prestito Arancio. Apri e attiva Conto Arancio entro il 13/05, fino a 100.000€. Non ci sono vincoli!
Mess. pubbl. con fin. promoz. Entro il 13/05. Document. precontr./contr. e T&C su ing.it. Per avere Conto Arancio diventa prima cliente scegliendo un altro prodotto di ING. Tasso annuo lordo al 3% sui depositi fino a 100.000€ per 90 giorni e solo sul primo Conto Arancio attivato entro il 13/05. Oltre i 100.000€ e su ogni Conto Arancio successivo al primo fino al 31/03 tasso annuo lordo al 0,001%, poi 0,5% su tutte le somme depositate su tutti i Conto Arancio.
Indica il numero di bonifici annui effettuati
Indica il numero di prelievi annui effettuati presso un'altra banca
Indica la giacenza media del conto
Banca Sella propone un’offerta articolata e personalizzabile per i risparmiatori alla ricerca di un conto corrente per la gestione del proprio denaro. L’istituto, infatti, mette a disposizione della sua clientela tre diversi conti, con caratteristiche per soddisfare le esigenze di target specifici di clienti. Tutte e tre le proposte di Banca Sella per il conto corrente sono richiedibili direttamente online.
Per i nuovi clienti che si affidano a Banca Sella è possibile scegliere tra:
Tutti le proposte di Banca Sella per il conto corrente includono vari strumenti per la gestione del proprio denaro (Salvadanaio digitale, statistiche per il monitoraggio delle spese, aggregatore di conti di altre banche, invio denaro istantaneo tra clienti Sella e altro ancora).
Con il conto corrente di Banca Sella è possibile accedere a diverse carte di pagamento. Per tutti i clienti che richiedono l’apertura del conto tramite procedura online c’è la Carta di Debito inclusa gratuitamente (per chi richiede l’apertura online del conto) e utilizzabile per pagare e prelevare senza commissioni (il numero di prelievi gratuiti dipende dal conto scelto ma le operazioni all’ATM Sella sono sempre gratis).
C’è poi la Carta Prepagata Mastercard con IBAN che può essere affiancata al conto corrente con un costo di appena 1 euro al mese. La carta, utile per effettuare pagamenti di ogni tipo, grazie all’IBAN, include anche alcune funzionalità tipiche del conto corrente (come la possibilità di ricevere o effettuare bonifici e impostare l’accredito dello stipendio).
A completare l’offerta di carte di pagamento di Banca Sella ci sono le Carte di Credito, disponibili sia con l’utilizzo del circuito Visa che con quello Mastercard. In base alle proprie esigenze, il cliente può scegliere opzioni a saldo oppure con rimborso rateale da attivare in caso di necessità. Le Carte di Credito di Banca Sella includono anche dei servizi assicurativi aggiuntivi.
Tutte le carte di pagamento messe a disposizione da Banca Sella alla sua clientela supportano i pagamenti tramite Google Pay e Apple Pay. In questo modo, i clienti dell’istituto possono registrare la carta all’interno del proprio smartphone o dello smartwatch per effettuare pagamenti anche senza avere la carta con sé.
Richiedere l’apertura del conto corrente di Banca Sella è semplicissimo: l’istituto ha predisposto, infatti, una semplice procedura di sottoscrizione online che consente ai nuovi clienti di completare in pochi passaggi la richiesta di apertura. La prima cosa da fare è accedere al sito ufficiale della banca, disponibile all’indirizzo sella.it.
A questo punto, nella sezione dedicata ai conti, è necessario scegliere il conto corrente di Banca Sella da attivare. Completato anche questo passaggio, si potrà avviare la procedura di sottoscrizione, inserendo dati richiesti. È possibile anche aprire un conto cointestato, con un massimo di altri due intestatari.
Per l’apertura del conto corrente con Banca Sella è sufficiente avere a disposizione un documento di identità in corso di validità (carta di identità o passaporto) e un secondo documento a scelta (tessera sanitaria o patente di guida). In alternativa, l’autenticazione può avvenire con SPID, garantendo la possibilità di completare in modo ancora più veloce l’apertura del conto.
Per inviare la richiesta di chiusura del conto corrente di Banca Sella è recarsi presso una filiale dell’istituto presente sul territorio per completare di persona la procedura che porterà all’estinzione del conto corrente. In alternativa, è possibile inviare una raccomandata all’indirizzo Banca Sella– Piazza Gaudenzio Sella 1 – 13900 Biella o una PEC all’indirizzo bs_segreteria@pec.sella.it.
Nata nel 1886 a Biella, Banca Sella, il cui nome originale era Gaudenzio Sella & C, è uno dei principali istituti di credito privati in Italia ed è parte del Gruppo Sella, nato nel 1992 per racchiudere tutte le società nate dalle attività sviluppate dall’istituto nel corso degli anni.
Banca Sella oggi è attiva sul mercato finanziario italiano con una lunga lista di prodotti e servizi, a partire dai conti correnti e dalle carte di pagamento. L’istituto può contare anche su servizi di consulenza e investimento, finanziamenti e prodotti di protezione. C’è anche un servizio di trading pensato per garantire il supporto di specialisti qualificati e adatto sia a neofiti che ad utenti più esperti.
Oltre alla gamma di prodotti e servizi per i privati, Banca Sella propone un’offerta ricca di soluzioni anche per le aziende, con servizi dedicati oltre che prodotti finanziari e bancari, come il conto corrente, i servizi di credito e leasing e i prodotti di protezione. Banca Sella può contare anche su di una rete di filiali sul territorio.
BANCA SELLA |
CONTATTI E RIFERIMENTI |
Numero Verde Banca Sella |
· 800 142 142 |
Numero Banca Sella da cellulare |
· +39 015 2334616 |
Sito Banca Sella |
· Sella.it |
App Banca Sella |
· Sella per Android e iOS |
E-mail Banca Sella |
|
PEC Banca Sella |
· Bs_segreteria@pec.sella.it |
Reclami Banca Sella |
· reclami@sella.it · Ufficio Reclami – Piazza Gaudenzio Sella 1 -13900 Biella · Fax 015 2433983 |
Per contattare Banca Sella è possibile fare riferimento al Numero Verde Banca Sella, disponibile chiamando a 800 142 142. In alternativa, è possibile contattare l’assistenza clienti chiamando al numero +39 015 2334616. Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 21.
Banca Sella è presente online, con il sito ufficiale sella.it oltre che con l’app Sella, scaricabile su dispositivi Android ed iOS. Tramite i canali digitali è possibile accedere alla piattaforma di Home Banking per la gestione completa dei prodotti e servizi attivati. I clienti Banca Sella possono contattare l’assistenza anche tramite il servizio di web chat accessibile dal sito ufficiale.
Per scrivere a Banca Sella è possibile fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica info@sella.it oppure all’indirizzo PEC bs_segreteria@pec.sella.it. Da notare, invece, che per inoltrare un reclamo a Banca Sella è possibile scrivere a reclami@sella.it oppure a reclami@pec.sella.it o ancora a Ufficio Reclami – Piazza Gaudenzio Sella 1 – 13900 Biella. C’è anche il fax 015 2433983.
Sul territorio sono disponibili un gran numero di filiali di Banca Sella che rappresentano un riferimento per nuovi e già clienti. Per individuare la filiale più vicina alla propria posizione è possibile consultare il sito ufficiale dell’istituto. Banca Sella è presente anche sui social network con account ufficiali su Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram.
Opinioni su Banca Sella
Ultimi commenti su Banca Sella
sono più di 20 anni che sono cliente, ho sempre trovato persone competenti e professionali, mi stupisco leggendo commenti così negativi
ottimo prodotto conto corrente ricaricabilevi racconto la mia esperienza in banca sella che è l'unico operatore bancario che ti offre la possibilità di passare dal conto tradizionale al conto corrente ricaricabile così non devi più pagare [...]