La società è attiva dal 2004, è stato uno dei primi provider a sviluppare soluzioni VOIP in Italia e nel 2008 è stato uno dei pionieri della migrazione tra linee ADSL. Fino al 2016 fornivano solo servizi ADSL, poi sono partite le prime linee in fibra da 30 e 50 Mega. E tra il 2017 e il 2018 sono state attivate anche le connessioni fino a 200 Mega.
L’Ehiweb è un fornitore ULL, la sigla sta per Unbundling Local Loop, cioè le sue linee passano per infrastrutture che sono di proprietà dell’operatore, solo la connessione dalla centrale fino in casa è di proprietà Telecom (il cosiddetto ultimo miglio). In precedenza la società acquistava il servizio da Telecom e rivendeva i servizi, ma non riuscendo a garantire l’assistenza sugli impianti ha poi deciso di dotarsi di una propria infrastruttura.
L’operatore per l’Internet di casa, sia per la fibra che per l’ADSL, promette agli utenti:
- assistenza fornita da personale specializzato
- approccio concreto nel risolvere problemi
- riduzione della burocrazia
- ascolto e coinvolgimento dei clienti per migliorare
- personalizzazione dei servizi
- ricerca di nuovi stimoli da trasformare in progetti
Con ciascuna offerta viene proposto in abbinamento, a pagamento, uno dei modem della linea Fritz del produttore tedesco AVM. Nelle nuove offerte per l’attivazione della connessione in fibra fino a 1 Gigabit è incluso anche l’invio del nuovo modello Frtiz!Box 7590 già configurato dai tecnici dell’azienda, così come con la linea ADSL a 20 Mega è compreso nel prezzo della promozione il modem Frtiz!Box 7430. Se deciderete di ricevere i modem inclusi nei pacchetti proposti da questo operatore non riceverete l’apparecchio il giorno dell’attivazione della linea, ma nei giorni immediatamente successivi. Questo permetterà ai tecnici di Ehiweb di configurare il modem con i dati della rete domestica e di quella telefonica.
I costi di attivazione, di migrazione della linea o di nuova linea prevedono una spesa di 49 € per ciascuna opzione.
Il VOIP di Ehiweb
Uno dei servizi di punta di questa azienda è la tecnologia VOIP per le chiamate. Ehiweb offre una prova gratuito del suo VivaVox Free con 100 minuti di telefonate comprese. Questa innovazione bypassa la tradizionale linea telefonica e i canoni degli operatori, il traffico voce con questa tecnologia passa direttamente attraverso la rete. Il primo numero di telefono è gratuito mentre se ne verranno richiesti altri il costo sarà di circa 25 € l’anno
Usare il VOIP comporta un netto risparmio dei costi per le telefonate effettuate e per gli operatori un costo decisamente inferiore per le infrastrutture necessarie. Con il Saver di Ehiweb potete anche calcolare il risparmio ottenuto usando questa tecnologia rispetto alla classica linea voce.
Con i servizi VivaVox è obbligatorio avere almeno 1 € sul conto telefonico e se si scende sotto la soglia il gestore effettua una autoricarica (da 3 € in su a seconda delle scelte del cliente). In ogni caso potrete sempre controllare il credito disponibile chiamando il numero dedicato il 4050.
Qualsiasi tipo di abbonamento VOIP scegliate di attivare è possibile chiedere la portabilità del vecchio numero o si può chiedere che le offerte fibra e ADSL come le VOIP siano avviate anche senza linea telefonica. Non vi è alcun sovraprezzo per il pagamento del canone Telecom, in genere si pagano 18.54 € al mese.
Le offerte di telefonia VOIP sono sia per fissi e cellulari nazionali che verso le numerazioni internazionali. I piani proposti sono a consumo senza scatto alla risposta e con dei vantaggi per il traffico voce verso altri numeri VivaVox oppure in formula abbonamento tutto incluso con un fisso da pagare mensilmente. Nelle tariffe flat attenzione ai limiti imposti in realtà. Sotto lo specchietto generale dei costi infatti è scritto che i minuti di chiamate gratuiti sono 1000 al mese e che successivamente si applicheranno le tariffe sottoscritte.
La piattaforma per gli SMS
I tempi per l’attivazione dei servizi Ehiweb sono indicativamente di una decina di giorni se si passa da un altro operatore, se chiedere una linea nuova potrebbero essere necessari fino a 30 giorni.
Oltre alle connessioni domestiche Ehiweb fornisce anche altri servizi per i professionisti e le aziende: la piattaforma BeSMS, domini web e fax.
BeSMS ha diverse soluzioni con pacchetti prepagati di messaggi, si può scegliere tra sms tradizionale e interattivi. Sul blog del rivenditore si trovano tutti i dettagli su prezzi e funzionamento dei diversi pacchetti offerti per gli sms 2.0: e-commerce, landing page e link. La piattaforma permetterà di:
- inviare a liste di numeri presenti in rubrica
- ricevere sms dedicata e gratuita
- inviare sms singoli
- inviare gli sms via e-mail
- archiviare i messaggi inviati
- salvate rubrica dettagliata con nomi, cognomi, indirizzi
- ottenere report dettagliati sull'esito dell'invio
Il servizio clienti
L’assistenza è uno dei fiori all’occhiello della società, anche secondo le opinioni espresse dagli utenti su SosTariffe.it.
Per avere supporto ci si può rivolgere al numero verde 800 911171 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, via fax all’800 911741 disponibile 24/24. Se vi trovate all’estero potete contattare allo 051 0546249 o inviando un fax allo 051 7459584. Sul sito trovate anche la mail del servizio clienti e la possibilità di chattare con un tecnico. È comunque segnalata la necessità di inviare qualsiasi richiesta anche tramite raccomandata A/R e inviando una copia del documento dell’intestatario dei servizi Ehiweb.
In caso di recesso o disdetta del servizio il consumatore dovrà inviare una raccomandata A/R alla sede operativa dell’Ehinet Srl, Via di Corticella, 181/3 - 40128 Bologna.
Metodi di pagamento e attivazione dei servizi
Per quanto riguarda i metodi di pagamento questa azienda non prevede la possibilità di pagare tramite bollettino ma solo con RID o con carta di credito. Se si addebita il costo dell’abbonamento su carta di credito i tempi in cui la società lavorerà il vostro ordine sarà di un paio di giorni, mentre con la domiciliazione possono trascorrere fino a 15 giorni.
Prima di acquistare i servizi di questo operatore e attivare una delle sue promozioni è opportuno fare una verifica della copertura nella vostra zona, infatti i servizi sono soggetti a limiti territoriali. Potete effettuare il controllo direttamente sul sito di Ehiweb nell’apposita sezione online. Oppure usando il comparatore di SosTariffe.it potrete confrontare i servizi offerti dai diversi operatori rispetto al vostro stile di consumo e alle opzioni richieste in abbinamento alle offerte Internet casa e decidere qual è la promozione che fa al caso vostro o effettuare uno speed test per verificare la velocità dell’attuale servizio connessione attivo.
Ultimi commenti su Ehiweb
Consiglio a tutti di provare Ehiweb! Ottimo servizio, assistenza eccellente ed operatori affidabilissimi e cortesi che si fanno in quattro per risolvere nel più breve tempo possibile eventuali proble[...]
OttimoOttimo servizio, e ottimo servizio clienti.