

Ecco come funzionano le polizze viaggio per chi soffre di problemi di salute e quali sono le principali coperture garantite. Non è possibile sottoscrivere queste particolare assicurazioni viaggio online, dovrete recarvi presso il vostro assicuratore con un certificato medico
Avete in programma un viaggio ma vi sono stati diagnosticati dei problemi cardiaci che possano richiedere un intervento medico d’emergenza? In questo caso rientrate tra gli utenti che necessitano di sottoscrivere un’assicurazione viaggio per malattie pregresse.
Per scoprire quali sono le migliori polizze viaggio che includono la copertura dei costi medici per malattie pregresse usate il comparatore di SosTariffe.it. Lo strumento confronterà per voi le assicurazioni viaggio e vi mostrerà quelle che rispondono alle vostre esigenze.
Nei contratti delle polizze comuni la clausola sulla copertura delle spese sanitarie specifica che le emergenze mediche in viaggio legate a patologie croniche non sono garantite. Il rischio che queste persone abbiano necessità di un ricovero o di supporto medico è infatti più elevato della media, perciò se rientrate in questa categoria dovrete sottoscrivere una polizza viaggio per malattie pregresso.
I viaggiatori in realtà non sono obbligati in ogni caso a sottoscrivere una polizza viaggio, le imposizioni in questo settore vengono poste da ciascun paese. Ad esempio, tra i requisiti per poter ottenere il visto per Cuba o per Mosca è richiesta la sottoscrizione dell’assicurazione viaggio, per gli Usa invece non è un elemento necessario ad ottenere il visto.
Le principali assicurazioni viaggio dietro il pagamento di poche decine o centinaia di euro consentono agli utenti di assicurarsi per:
Tutte le polizze includono la copertura delle spese sanitarie generiche e si tratta spesso del motivo per cui i viaggiatori si convincono a sottoscrivere le assicurazioni.
Non tutti i paesi infatti hanno un sistema sanitario pubblico, accessibile ed efficiente. L’esempio classico per rendere chiara l’importanza dell’assicurazione sanitaria viaggio è quello degli Stati Uniti, ma il discorso potrebbe valere anche per Emirati Arabi, UK, Giappone o India.
Per motivi diversi essere ricoverati, operati o aver bisogno di un medico in ciascuno di questi paesi potrebbe costarvi migliaia di euro anche per interventi banali come l’ingessatura di un braccio. Le polizze viaggio più convenienti prevedono il pagamento diretto per le spese mediche e hanno massimali anche fino a 5 milioni di euro.
Quello che però non è compreso nelle polizze viaggio standard sono le coperture per le persone con malattie già diagnosticate. Un’altra limitazione è legata all’età dell’assicurato, le assicurazioni comuni coprono gli under 65enni. Ci sono delle eccezioni, come le polizze Columbus Direct, che estendono le coperture anche agli under 75enni, ma per persone con più di 75 anni si dovrà scegliere un’assicurazione senior.
Per quel che riguarda le malattie preesistenti nei contratti e nei Set informativi sulle condizioni delle polizze viaggio sono riportati dei paragrafi appositi in cui è specificato:
“la polizza non copre eventi legati direttamente o indirettamente a malattie e patologie preesistenti o croniche. Tale condizione, però, non compromette la copertura qualora si verificasse un evento non correlato alla condizione medica preesistente”.
Un’altra formula utilizzata è: “La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute”.
Oppure si trova un più generico accenno all’esclusione di alcuni casi specifici in cui la polizza viaggio non coprirà le spese. Ad esempio, per l’assicurazione Amerigo di Bene Assicurazione (Gruppo IMA Assistance) nell’elenco delle eccezioni sono presenti:
In genere nessuna compagnia accetterà clienti che decidano di affrontare dei viaggi espressamente sconsigliati dal proprio medico o delle partenze programmate proprio per sostenere degli interventi chirurgici.
Allianz ha una soluzione compatibile con patologie croniche e malattie pregresse. Globy Rosso è infatti una polizza che copre anche questa evenienza. Tra le condizioni sulle spese mediche poste con questa garanzia ci sono:
La durata massima di questa soluzione è di 35 giorni e non è consentito il prolungamento della copertura. Sono comunque previsti dei casi particolari in cui i malati cronici o con patologie diagnosticate non possono essere assicurati e sono:
Quella di Allianz e solo una delle possibili polizze viaggio per malattie preesistenti. Un’altra compagnia che ha studiato una soluzione speciale per i viaggiatori con patologie croniche o problemi medici pregressi è AXA con le polizze Tripy Health Care. Anche questa garanzia si limita ad una copertura massima di 35 giorni.
È sempre meglio leggere comunque il Set informativo e le condizioni dell’assicurazione, in questo caso ad esempio nella sezione dedicata alle Spese mediche in viaggio la compagnia scrive: “È data facoltà al cliente di personalizzare questa sezione in fase di assunzione del contratto”.
Poi nel box sulle limitazioni delle coperture è specificato che le spese mediche per malattie pregresse sono rimborsate fino a 100 mila euro per persone che abbiano al massimo 70 anni.
In ogni caso le compagnie assicuratrici non consentono di sottoscrivere queste polizze particolari online, vi dovrete recare in filiale e parlare con un consulente. Per evitare viaggi a vuoto e perdite di tempo vi consigliamo di andare prima dal vostro medico e di farvi rilasciare un certificato medico che chiarisca quali sono le patologie croniche che presentate.
Presentatevi quindi con questo documento dell’assicuratore e chiedete consiglio sulla necessità o meno di sottoscrivere una polizza ad hoc. In alcune situazioni anche avere la pressione alta potrebbe essere considerato un motivo sufficiente a rifiutarvi un rimborso.
Le polizze per malattie pregresse non vi tutelano solo consentendovi una copertura economica, ma anche fornendo, in caso di necessità, la vostra documentazione medica ai sanitari dei paesi in cui vi trovate. Nell’assicurazione infatti dovrete inserire i medicinali salvavita che dovete prendere o le medicine necessarie per la vostra patologia.
Poniamo il caso che subiate il furto del bagaglio o di un borsello in cui conservate le medicine salvavita, le migliori polizze per malattie pregresse copriranno le spese per riacquistarli. Scegliendo le formule giuste sarete garantiti anche se dovrete annullare il viaggio all’ultimo minuto a seguito di una complicazione delle vostre condizioni di salute per problemi legati alle patologie dichiarate.