

Pochi ospedali, personale scarso e difficoltà nel raggiungere le principali strutture dei grandi centri dei paesi africani, basterebbero queste caratteristiche a spiegare perché è bene scegliere una buona assicurazione sanitaria per un viaggio in Africa.
Se poi si considerano anche i costi stellari delle strutture private diventa chiaro quanto sia importante stipulare una polizza con elevate coperture. Ecco le migliori tra cui scegliere
Quando si programma un viaggio in Africa, che sia per lavoro o per piacere, uno degli elementi chiave è scegliere la migliore assicurazione viaggio. Si devono considerare diversi fattori quando si organizza un tour di questo tipo. Innanzitutto, dire Africa non vuol dire poi granché, il Continente è composto da così tante realtà diverse e da condizioni climatiche, politiche e sociali tanto differenti che è difficile trovare dei consigli che siano validi in ciascun paese.
Il Sudafrica, la nazione non il Sud dell’Africa, ad esempio è considerato uno dei paesi più evoluti del Continente africano eppure anche in questo luogo gli ospedali scarseggiano.
Tra i consigli riportati nelle guide dei tour operator in caso di bisogno viene suggerito ai turisti di rivolgersi alle strutture private. Stessa cosa vale per il Kenya, altra metà molto gettonata dei viaggiatori europei in Africa, ma anche inclusa tra i luoghi a maggior rischio attentati.
Ospedali pubblici sguarniti di personale e poveri di medicinali, lunghe code e apparecchiature spesso obsolete. Cliniche private che prima di accettarvi vi chiederanno un anticipo o un consistente deposito.
Il rischio di epidemie o di contrarre malattie come la febbre gialla, l’epatite, ma anche poliomelite e ebola sono ancora diffusi e problematici, come riportato dal Ministero della Salute. In base alle diverse zone del Continente ci sono poi una serie di vaccini sono caldamente consigliati.
La scarsa efficienza delle strutture pubbliche, l’esosità di quelle private e l’elevata probabilità di venire in contatto con malattie anche mortali sono elementi da tenere in considerazione andando a scoprire il Continente africano.
Quindi stipulare una polizza adeguata è indispensabile per un viaggio del genere.
Per quanto riguarda le voci delle polizze viaggio a cui prestare maggiore attenzione in fase di ricerca sono quelle che riguardano le spese mediche e il rimpatrio.
L’ideale secondo le community di viaggio sarebbe stipulare un’assicurazione con elevate coperture per costi sanitari e chirurgici che preveda un pagamento diretto da parte della società assicuratrice. Altra opzione da non sottovalutare è il rimpatrio sanitario.
Il rimpatrio vi copre in caso sia necessario un trasporto aereo d’emergenza per riportarvi in Italia per avere le cure necessarie. Un soccorso del genere è piuttosto costoso, si devono considerare le spese per carburante, personale medico, tasse aeroportuali.
Se la polizza include la voce rimpatrio quanto meno l’assicurato non dovrà sostenere l’intero costo di questo soccorso, altrimenti si troverà a dover saldare un conto salato.
La garanzia che vi tutela in caso di attacchi terroristici non è una delle voci comprese di default in ogni polizza, ma per un viaggio in Africa può essere determinante.
Negli ultimi anni quella che prima era una possibilità non considerata dai viaggiatori come probabile è diventata una preoccupazione costante. In Africa, secondo i dati del National Consortium for the Study of Terrorism and Responses to Terrorism, sono avvenuti nel 2017 circa il 25% degli attentati terroristici mondiali e hanno fatto quasi 11 mila vittime.
Tra le nazioni ritenute più a rischio ci sono:
Algeria
Burkina Faso
Egitto
Kenya
Libia
Mali
Nigeria
Somalia
Se si sceglie una di queste mete le assicurazioni consigliano fortemente o propongono delle soluzioni che includano già la garanzia per incidenti legati ad attentati.
Questa opzione vi tutela in caso di annullamento del viaggio e copre le spese mediche per problemi provocati da atti violenti, inoltre si avrà una linea di assistenza telefonica da poter contattare in caso di emergenza.
Ecco quali sono al momento le migliori polizze che includono la copertura dei viaggi in Africa e quali sono le condizioni proposte.
Coverwise, compagnia assicurativa specializzata in viaggi, ha una vasta gamma di coperture a buon prezzo e con la sua polizza Tutto Incluso avrete:
spese mediche con tetto di spesa a 20 milioni €
costi rimpatrio sanitario inclusi
pagamento diretto delle spese mediche
assistenza 24 h
consulenza legale
annullamento della partenza (da comprare come extra)
risarcimento furto (a pagamento)
smarrimento beni di valore (aggiuntivo)
In caso dobbiate interrompere all’improvviso il vostro viaggio avete un massimale di 2000 € per le spese di rientro.
Spese mediche incluse e con pagamento diretto da parte dell’assicurazione anche con Columbus. Questa compagnia assicurativa non pone nessuna franchigia a carico dell’assicurato. Tra le opzioni comprese in Protezione completa ci sono:
spese mediche illimitate
rimpatrio
annullamento del viaggio (rimborso fino a 2.000 €)
interprete telefonico
spese legali fino a 10.000 €
responsabilità civile assicura massimale fino a 500.000 €
zero spese per bambini fino ai 2 anni
Se vorrete includere anche le opzioni in caso di cancellazione del viaggio e per assicurare i vostri bagagli dovrete aggiungerli e pagare un’extra dato che non fanno parte delle condizioni base.
Fino a 5 milioni di € invece le coperture garantite se venite ricoverati o subite un intervento e avete scelto TravelEasy o Imaway. Le proposte di queste due compagnie non sono poi molto differenti, in comune hanno:
pagamento diretto delle spese mediche
assistenza 24 h
rimpatrio
assicurazione bagaglio fino a 2000 €
Imaway in più offre ai suoi assicurati anche l’assistenza legale all’estero fino a 5000€ (questa opzione vi copre in caso sia necessario trovare un legale o pagare una cauzione) e il prolungamento soggiorno. Se usate SosTariffe.it per sottoscrivere una di queste due soluzioni avrete un 20% di sconto sul prezzo proposto dalle compagnie.
Axa Assistance invece con Schermo Totale offra una polizza abbastanza completa e con un massimale per i costi di ricovero e di spese chirurgiche fino a 3 milioni di €. Anche questa compagnia prevede il pagamento diretto di questi costi. Sono compresi anche:
rimpatrio
assistenza 24 h
responsabilità civile fino a 150 mila €
bagaglio (1000 €)
Non sarete invece coperti in caso annulliate il viaggio o decidiate di prolungarlo, ma potrete acquistare una garanzia opzionale per queste eventualità. Uno dei punti di forza di questa soluzione sta nel fatto che può essere sottoscritta anche dagli ultra sessantenni, non tutti estendono le coperture sanitarie agli over 65enni.
Elevato è anche il massimale per le spese sanitarie previsto dalle polizze di Europe Assistance. Con Non Stop Vacanze avrete una copertura in caso di ricovero o di interventi chirurgici fino a 1 milione di €. Tra l’altro questa assicurazione include:
rimpatrio
medico di riferimento all'estero e contatto telefonico con medico
interruzione del viaggio
assistenza h 24
pagamento dirette presso le strutture pubbliche e rimborso delle spese in cliniche private
Offre anche il servizio di anticipo contante in casi di emergenza (al massimo 2500€) e l’assistenza medica in qualora avvenisse un attacco terroristico.
Viaggiare sicuri, come le altre assicurazioni ha diversi piani assicurativi, dal base alla soluzione Oro. I massimali per le spese mediche vanno da 1 milione € a 8 milioni € sui singoli viaggi.
La versione Base dell’assicurazione di questa compagnia non copre:
scippo
infortuni
ritardo o mancata partenza
dirottamento
assicurazione bagaglio
interruzione viaggio
Con la sua polizza Medico-Bagaglio Base Holins propone una serie di servizi e di coperture abbastanza interessanti. Il massimale di copertura delle spese mediche è di 1 milione di €, il rimpatrio e l’assistenza h24 (con operatori italiani) sono compresi nel pacchetto.
Anche se il bagaglio viene coperto solo fino a 700€ ci sono delle altre opzioni che poche delle assicurazioni viste sin qui includono. Una è l’anticipo di contante fino a 3000 €, inoltre il tetto massimo rimborsato da Holins per la responsabilità civile è di 500 mila €.
C’è poi anche la soluzione Bene Assicurazioni. La polizza Amerigo, portale assicurativo di IMA Italia, comprende sia l’opzione rientro sanitario, a carico della società, che quella di rimpatrio per familiare o compagno di viaggio.
Questa soluzione prevede un rimborso fino a 600 € qualora per un vostro problema medico il vostro accompagnatore debba interrompere il viaggio in anticipo.
La pecca di questa polizza è il massimale di copertura delle spese mediche, è di soli 2 milioni di euro e non è previsto il pagamento diretto da parte della compagnia assicuratrice. Questo significa che dovrete anticipare tutti i costi e che poi l’assicurazione vi rimborserà in un secondo momento.
Anche Allianz con la sua Travel Care è un’altra buona polizza per un viaggio in Africa, anche se ha un massimale di spesa decisamente ridotto rispetto alle concorrenti resta vantaggiosa perché include l’opzione attacchi terroristici e il pagamento diretto delle spese sanitarie.
Questa soluzione di Allianz include:
assistenza Sanitaria 24h
pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche
spese sanitarie fino a 200 mila €
assistenza medica anche per attacchi terroristici
assistenza medica anche telefonica, anche in italiano
interprete
rientro sanitario in Italia
Da acquistare a parte però ci sono le garanzie in caso di per furto, ritardo del volo (entrambe evenienze piuttosto probabili). Anche se doveste decidere di modificare le date di rientro per restare qualche giorno in più dovrete acquistare la copertura per il prolungamento soggiorno. Tra gli altri extra che questa compagnia propone come abbinabili al piano base assicurativo c’è anche l’assicurazione smartphone e dispositivi.
La maggior parte di queste polizze se attivate tramite il portale SosTariffe.it dà diritto ad uno sconto sul prezzo del premio finale, la riduzione può anche essere del 20%. Lo sconto sarà valido solo per quei clienti che acquisteranno il pacchetto online.
Confronta più assicurazioni per il tuo viaggio in Africa Vai