

A differenza dell’assicurazione base per la responsabilità civile (Rca), la garanzia kasko e mini kasko è una garanzia accessoria e facoltativa che risarcisce i danni materiali subiti dal veicolo nei sinistri o nelle collisioni con colpa, se inclusa nel preventivo moto o auto.
La differenza principale fra la garanzia kasko e mini kasko è che la kasko completa copre una vasta gamma di casi in cui il danno è provocato dalla circolazione del veicolo stesso e non necessariamente da incidente stradale, come i casi di urto con un marciapiede, uscita di strada e ribaltamento del veicolo.
Tale garanzia accessoria all'assicurazione auto base è consigliata in particolare a chi ha acquistato da poco auto nuove e molto costose.
Scopri quanto costa RC Base + Kasko »VaiLa mini kasko, nota anche come “polizza collisione”, offre invece una tutela meno ampia perché risarcisce esclusivamente i danni materiali riportati dal mezzo nei sinistri con colpa, avvenuti con altro veicolo e conducente identificati, di cui si conoscano targa e nominativo, siano essi in sosta o circolanti.
L’indennizzo viene calcolato dalla compagnia assicurativa in base al valore di mercato del veicolo all’acquisto dell’assicurazione e tale valore viene rinegoziato ogni anno.
La garanzia kasko e mini kasko prevede nella maggior parte dei casi l’applicazione di franchigie e scoperti, cioè di clausole che addebitano parte del danno allo stesso assicurato in percentuali che variano in base al contratto di polizza.
È importante sapere che l’importo massimo risarcibile dalla garanzia kasko e mini kasko non può superare il valore commerciale del veicolo al momento della collisione.