

Il contrassegno di assicurazione o tagliando di assicurazione è quel documento che certifica il regolare pagamento della polizza Rca, il cui obbligo di esposizione sul parabrezza dei veicoli è stato abolito il 18 ottobre 2015.
Ottieni informazioni sulle compagnie RC »VaiContestualmente all’eliminazione di tale obbligo è venuta meno anche l’originaria forma cartacea del contrassegno di assicurazione che veniva consegnato - insieme ad altri documenti - insieme alla polizza, in seguito all'accettazione del preventivo auto e alla firma del contratto. Dopo le modifiche legislative, la forma cartacea è stata trasformata in digitale (o telematica).
Non cambiano gli elementi costitutivi e le informazioni contenute nel tagliando, cioè il nome della compagnia assicurativa di riferimento, il numero di polizza, il tipo e la targa del veicolo e la scadenza dell’assicurazione, che determina anche la sua validità.
La funzione primaria del contrassegno di assicurazione è quella di permettere alla Forze dell’Ordine di verificare la regolarità della copertura assicurativa, e il passaggio al tagliando telematico agevola le Autorità nelle operazioni di controllo. Il contrassegno di assicurazione cartaceo è infatti stato oggetto negli anni passati di una massiccia falsificazione, divenuta oggi impossibile grazie all’introduzione dei controlli elettronici RC.
Attualmente i nuovi controlli avvengono tramite lettura della targa del veicolo (c.d. Targa System) da parte di telecamere, autovelox e varchi Ztl in modo che le Forze dell’Ordine possano verificare in tempo reale il pagamento dell’assicurazione anche senza fermare il veicolo. Con l’abolizione dell’obbligo di esposizione del contrassegno di assicurazione è stata infatti creata una banca dati dei tagliandi.
Alla stipulazione o al rinnovo di una polizza l’impresa di assicurazione invia i dati relativi a decorrenza, scadenza e pagamenti alla banca dati della S.I.T.A., creata dall’Ania (Associazione Nazionale Imprese Assicurative) dalla quale, per mezzo dei dispositivi elettronici, le Autorità risalgono a tutti i dati relativi alla copertura Rca.