

Per compagnia assicurativa si intende quella società (o marchio di società) impegnata nella vendita autorizzata al pubblico di prodotti e servizi assicurativi.
La compagnia assicurativa può fornire assicurazioni RC moto e auto per la responsabilità civile riguardante i veicoli a motore, assicurazioni vita, casa e viaggi, ma anche polizze specifiche di responsabilità professionale e appartenenti ad altri settori.
Attraverso il contratto di assicurazione la compagnia assicurativa si impegna a risarcire all’assicurato contraente i danni derivanti dal verificarsi dell’evento coperto dal contratto di polizza, che negli accordi Rc auto ed Rc moto si identifica con il sinistro stradale.
Alla compagnia assicurativa il cliente è tenuto a corrispondere mensilmente o annualmente (o con modalità diverse a seconda dell’accordo stipulato) il premio assicurativo, una somma di denaro che varia di assicurazione in assicurazione.
L’IVASS, cioè l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’autorità italiana che fornisce l’elenco di tutte le compagnie e degli intermediari abilitati alla vendita di assicurazioni in Italia e che si occupa del controllo degli illeciti e della tutela dei consumatori nel settore assicurativo.
Ania invece, l’Associazione Nazionale Imprese Assicurative, raggruppa tutte le assicurazioni operanti nel nostro Paese, comprese quelle estere con sede in Italia e cura l’evoluzione e il buon andamento del mercato assicurativo.
La compagnia assicurativa può avvalersi dell’opera di agenti e professionisti abilitati alla vendita di prodotti assicurativi per ampliare il proprio mercato e si distingue in tradizionale, diretta e online.
Una compagnia assicurativa tradizionale lavora a diretto contatto con il cliente e dispone di uffici territoriali dislocati, le compagnie dirette o online invece svolgono la propria attività prevalentemente via telefonica o via Internet, ma offrono gli stessi prodotti e servizi delle imprese tradizionali.
Confronta più compagnie »VaiIl panorama nazionale italiano del settore assicurativo è popolato da alcuni gruppi assicurativi storici, con alle spalle molti anni di esperienza e che prevalentemente operano non solo in Italia, ma a livello internazionale.
Eccone alcuni a titolo di esempio.