
Copertura Wind Infostrada ADSL
Da anni ormai Infostrada propone diverse tariffe per l’ADSL, con una copertura che raggiunge la maggior parte degli utenti italiani e una velocità massima di 20 Mega al secondo. Infostrada, che è di proprietà di Wind e quindi rientra nella fusione tra l’operatore mobile e 3 Italia, propone soluzioni sia per ADSL illimitata, che con una soglia massima di traffico dati da spendere durante il periodo di fatturazione.
Copertura Wind Infostrada fibra
Per quanto riguarda la fibra ottica, Wind Infostrada ha recentemente migliorato la propria offerta, arrivando a garantire connessioni fino a 1 Giga attualmente a Milano, Torino, Bologna, Perugia, Bari, Catania, Venezia, Cagliari, Padova, Napoli e Palermo. Si tratta di connessioni cosiddette FTTH, cioè Fiber to the home: questo significa che la rete arriva direttamente in casa (o in azienda, o nel negozio) dell’utente, senza doversi affidare al meno performante doppino di rame.
Cablare una città con tecnologia FTTH è piuttosto complesso, perché i lavori sono molto più invasivi e arrecano più disagi alla popolazione. Al contrario, le reti FTTC (Fiber to the cabinet) portano la fibra ottica fino all’armadio stradale, anche sfruttando infrastrutture già esistenti come i tubi per i fili dell’energia elettrica, con disagi minori ma performance meno elevate. In compenso la copertura Wind fibra è più capillare, perché è molto meno costoso e più rapido per l’operatore. Con connessioni in fibra FTTC i clienti possono arrivare fino a un massimo di 100 Mega al secondo di velocità di download.
Perché verificare la copertura di rete Wind Infostrada
Chi sceglie di verificare la copertura della rete Wind Infostrada, prima di decidere per l’acquisto, ha la possibilità di valutare le reali performance della rete nel proprio domicilio, visto che a seconda di vari fattori (come la presenza di ostacoli fisici, la lontananza dall’armadio stradale e così via) la velocità effettiva di un’ADSL o di una fibra ottica possono essere molto inferiori. Con una verifica è invece possibile sapere immediatamente qual è la reale qualità del nuovo contratto, senza pentimenti tardivi.
Come si verifica la copertura Wind Infostrada
SosTariffe.it permette di verificare la copertura Wind Infostrada semplicemente inserendo il proprio comune, ma anche di sapere quali sono gli operatori più veloci nella propria città di riferimento (controllando la copertura in modo trasversale per tutti gli operatori tramite la verifica generica): in questo modo sarà possibile effettuare un acquisto ragionato.